Vuoi aumentare la partecipazione agli eventi che organizzi? Sei un promotore di eventi e vuoi gestire tutti i tuoi party su una sola piattaforma? Scopriamo come utilizzare i Codici QR per pubblicizzare e promuovere i tuoi eventi!
Creazione della tua landing page per Eventi con QR Code
Cominciamo dallo scegliere l'immagine di sfondo della nostra landing page per pubblicizzare eventi. Una immagine scura aiuta ad avere una leggibilità migliore, ma non preoccuparti nel caso non ne avessi una adeguata, più tardi vedremo come correggere i problemi di leggibilità nella tua landing page.
Utilizza il tasto modifica (la matita) per selezionare tra i tuoi file l'immagine che preferisci, non è necessario che l'immagine si già verticale, come puoi vedere dal mio esempio io sto utilizzando una immagine orizzontale; il software di QRMachina adatterà l'immagine alla dimensione richiesta, a te basterà decidere quale parte di immagine utilizzare.
Dopo aver inserito l'immagine di sfondo utilizza le altre diverse caselle mobili per inserire le informazioni del tuo evento. Luogo, data e una descrizione saranno fondamentali per dare al tuo pubblico le informazioni necessarie:
Nel nostro esempio le scritte bianche funzionano benissimo avendo scelto in precedenza uno sfondo particolarmente scuro. Ma se così non fosse stato?
Come modificare e personalizzare il contenuto della landing page per eventi
Tramite l'apposito tasto di personalizzazione avrai la possibilità di personalizzare nel dettaglio e in modo assolutamente su misura per te il contenuto della tua landing page per eventi.
Dalle dimensioni alla forma del tuo logo, al font e al colore del titolo del tuo evento, tutto potrà essere modificato a tuo piacimento per meglio adattarsi allo stile del tuo locale o della tua manifestazione.
Cambiare font, colore e dimensione del testo ti permette di adattare la landing page allo stile del tuo evento o del tuo locale. Se organizzi serate in discoteca, probabilmente vorrai un font più grande e d’impatto. Se promuovi eventi culturali, potresti puntare su qualcosa di più sobrio. Stessa cosa per i colori: devono rispecchiare l’atmosfera dell’evento, ma anche garantire una buona leggibilità.
Insomma, non sono dettagli: sono strumenti per far arrivare meglio il messaggio e far capire subito di che tipo di evento si tratta. E farlo con il tuo stile.
Ti ricordi quando prima ti anticipai che avrei saputo risolvere il problema di uno sfondo troppo chiaro o comunque non adatto ad essere usato come sfondo? Ecco che qui entra in gioco la filigrana.
La filigrana è un filtro che viene applicato in maniera graduale su tutta la schermata, puoi sceglierne colore e intensità. Attenzione! Una filigrana troppo intensa nasconderà lo sfondo che hai scelto, fai diverse prove per arrivare al risultato migliore.
Come aggiungere una CTA alla tua Landing Page
Una volta completata la tua landing page, ti consiglio di aggiungere una CTA (Call To Action). È un tasto fisso, sempre visibile in fondo allo schermo, che puoi inserire cliccando su “Aggiungi CTA”. Puoi personalizzarne testo, colore e forma in base al tono dell’evento o allo stile della grafica.
A cosa serve? A rendere tutto più diretto.
Può aprire:
-un sito web,
-una casella e-mail (già compilata con l’indirizzo di destinazione),
-oppure far partire una chiamata con un solo tap.
Ovviamente puoi usarne una alla volta. Se vuoi cambiare destinazione (es. passare da sito a telefono), ti basta modificare la landing page nella tua dash di QRMachina.
Come creare il codice QR per il tuo Evento
La creazione del codice QR è estremamente semplice. Ti basterà scegliere il colore che meglio si adatta all'immagine della tua attività e allo stile del tuo evento. Puoi personalizzare ulteriormente il design scegliendo tra diversi stili per i quadratini all'interno del codice QR. Hai anche la possibilità di inserire una cornice con un testo personalizzato. Nel nostro esempio, scriveremo "I nostri eventi!".
Una volta completate le personalizzazioni, non dovrai fare altro che salvare le modifiche. Con il tasto "Salva", ti assicuri di registrare nella tua area personale il codice QR salvato, con tutte le modifiche e la tua Landing Page per eventi personalizzata.
Adesso qualche consiglio utile (in generale) durante la creazione dei codici QR
Quando crei il tuo codice QR, pensa prima di tutto al contrasto tra il colore del codice e lo sfondo: deve essere elevato per garantire una scansione ottimale. Scegli un colore che si adatti al tuo locale, ma privilegia sempre la leggibilità. Personalizza il design con lo stile dei quadratini che preferisci e aggiungi una cornice con un testo come "SCANSIONA", "Scopri il Programma!" o "SCAN ME". Salva il codice per conservarlo con tutte le modifiche. Ricorda di stamparlo in dimensioni adeguate (almeno 2x2 cm, ma meglio più grande) e in un formato di alta qualità come PNG, SVG o PDF. Infine, e questo è importantissimo, testa il codice QR con diversi telefoni e app per assicurarti che funzioni alla perfezione.